Iraq, moderna Babilonia. Che perseguita i cristiani ed esilia il patriarca, nel silenzio di Roma
“Abbiamo chiesto che si faccia un Sinodo speciale per le Chiese orientali cattoliche. Tutte si trovano oggi a vivere in contesti […]
“Abbiamo chiesto che si faccia un Sinodo speciale per le Chiese orientali cattoliche. Tutte si trovano oggi a vivere in contesti […]
C’erano una volta i nuovi movimenti religiosi. Sì, quelli trionfalmente convocati a piazza San Pietro il giorno di Pentecoste del 1998 da
Dal trionfo al disastro. I cinque punti di caduta dei nuovi movimenti religiosi Lire la suite »
(s.m.) Tutto meno che sinodale. Questa è l’immagine che la Chiesa sta dando di sé, dopo quattro settimane di dibattito a porte
Niklas Luhmann, profeta inascoltato Lire la suite »
In un mondo squassato dalle guerre di Terra Santa, d’Ucraina e non solo, la Cina è il convitato di pietra, temibile, incombente,
L’enigma Cina non è solo politico. È anche religioso Lire la suite »
Cari lettori, Una buona notizia : da oggi, 31 ottobre, vigilia di Ognissanti, Settimo Cielo riprende le pubblicazioni anche in lingua
Una buona notizia Lire la suite »
È difficile ricavare che cosa resti di un mese di Sinodo, se si sta a quanto si legge nelle 42 pagine
Dopo un mese di Sinodo, che cosa resta Lire la suite »
In Vaticano il Sinodo volge alla sua fase finale, che poi finale non è, dato che sarà riconvocato tra un
C’è un libro che da solo vale più del Sinodo. È di un vescovo, ed è sulla castità Lire la suite »
Tra i leader finora incontrati da Volodymir Zelensky a Washington e nelle capitali d’Europa è sicuramente papa Francesco quello con le posizioni da lui
Diplomazia vaticana a pezzi. Dopo l’incontro tra Zelensky e il papa Lire la suite »
“Ancora vivo”, parole sue, dopo l’ultimo ricovero in ospedale, Jorge Mario Bergoglio fa di tutto per scoraggiare chi calcola su
Francesco pontefice a vita. Ma senza un “suo” successore Lire la suite »